No, non è l’articolo di default di WordPress, è la mia presentazione.
Introduzione
Mi chiamo Matteo Errera, ho 22 anni e vivo a Roma.
Ho origini dal punto più a sud d’Europa: Lampedusa, nella quale ho vissuto gran parte della mia infanzia.
Fin da bambino, ho sempre avuto interessi un po’ particolari:
ogni qualvolta ricevevo in dono un giocattolo che implicasse l’utilizzo di un paio di batterie, mi stufavo ben presto dell’utilizzo per la quale era stato progettato, e molto spesso, dopo un paio d’ore i miei genitori mi ritrovavano con un cacciavite in mano sottratto dalla cassetta degli attrezzi di mio padre, intento a disassemblare il costoso gioco per cercare di comprenderne il funzionamento e estrarre dalle sue viscere qualche componente che sembrava interessante, suscitando (ovviamente) la loro ira.
Infanzia
All’età di 7 anni, approcciai il mio primo computer: era un IBM Aptiva con Windows 98, che mio padre aveva recuperato non so dove.
Non avevamo ancora internet in casa, e installavo i programmi per PC attraverso dei CD acquistati in edicola.
All’età di 13 anni, iniziai ad appassionarmi alla programmazione, studiando dai libri di mio fratello maggiore, quindi iniziai a scrivere le mie prime righe con “Visual Basic”, per poi passare ad HTML, CSS e PHP.
Un paio d’anni dopo ho iniziato “lavorare” con quello che avevo imparato, sviluppai un software per gestire gli ordini di un ristorante della mia città, e iniziai a fare degli (orrendi) siti web per qualche piccola attività limitrofa per pochi euro.
Iniziai quindi a collaborare con dei medici per lo sviluppo dei loro siti web personali, maratone, negozi e palestre.
Esperienze lavorative
A 17 anni iniziai a collaborare con un’agenzia di Lampedusa, per sviluppare la prima guida turistica digitale dell’isola, dopo appena 4 mesi, nacque Lampedusa Today, applicazione utilizzata tutt’ora da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.
L’anno seguente, prima ancora di diplomarmi in “Sistemi informativi aziendali” entrai a far parte di BaasBox , dove ora sono Lead Developer.
Nel tempo libero mi piace volare (sono anche un pilota di aerei), andare al mare, leggere ed ascoltare musica.